Historium

Historium (c) Jan Darthet (2)
Entra nell'Historium Brugge e vivi un affascinante viaggio attraverso l’età d’oro della città medievale.

Il museo interattivo ti riporta alla Bruges del XV secolo, quando la città era un vivace centro commerciale, artistico e culturale. Inizia la tua avventura con l'Historium Virtual Reality, dove verrai riportato indietro nel tempo all'anno 1435. Sali a bordo di una nave medievale nel porto di Bruges e naviga lungo gli antichi canali, il Waterhalle e oltre, fino a Sluis. Dalla coffa di una caravella spingi lo sguardo sul Mare del Nord e scopri Bruges da un’inedita prospettiva.

Continua il viaggio nel tempo nell'Historium Story, dove attraverserai sette sale a tema che riportano in vita il mondo medievale. La meravigliosa storia d'amore dell'apprendista di Jan van Eyck ti riporta al Secolo d'oro di Bruges, mentre grazie a un’autoguida scoprirai tutto su quest'epoca affascinante. Sali sulla Historium Tower per una vista ancora più suggestiva della piazza principale e del Belfort di Bruges. La torre neogotica, alta 35 metri, offre una vista panoramica a 360° sui principali edifici della città. 
 

Historium (c) Jan Darthet (1)

Il mercato di Bruges - Jan-Baptist van Meunincxhove (1620-1703)

Con pezzi unici della collezione del Musea Brugge, la storia della città prende vita. L’apice è il capolavoro del XVII secolo di Jan-Baptist van Meunincxhove, "Il mercato di Bruges". Il dipinto offre un raro scorcio del Waterhalle, meraviglia architettonica che rispecchia perfettamente la grandezza della Bruges medievale.

Grazie a un innovativo modello di realtà aumentata, è ora possibile calarsi letteralmente nella Bruges del XV secolo. Con l’aiuto di un tablet, il Waterhalle, così come rappresentato nel dipinto di van Meunincxhove, prende vita in un modello di AR, offrendo uno sguardo impareggiabile sul passato.

Stai guardando il Waterhalle come l'ha visto e dipinto l'eminente pittore Jan-Baptist Van Meunincxhove nel XVII secolo. Il Waterhalle era lungo 100 metri e largo 25 ed era sormontato da un'immensa struttura di copertura. Un'architettura inedita nel Medioevo, paragonabile ai più imponenti grattacieli di oggi! Per avere un'idea: con i suoi 25 metri, il Waterhalle era largo più del doppio dell’area mercatale di Bruges. Prenditi tutto il tempo necessario per ammirare i dettagli degli edifici, i vividi personaggi, gli abiti, gli animali e persino le merci sulle bancarelle. Soffermati in particolare sul pozzo davanti al Waterhalle, parte della rete dei pozzi pubblici che attraverso tubature all’avanguardia portava l'acqua dolce da un serbatoio alla periferia della città a questi pozzi nel centro. 

De markt in Brugge – Jan-Baptist van Meunincxhove

Demolizione del Waterhalle - anonimo (XVIII secolo)

Alla fine del XV secolo, Bruges iniziò a mostrare segnali di declino a causa di problemi interni come l'insabbiamento del porto, conflitti politici e le mutate condizioni economiche. Il centro del commercio si spostò da Bruges ad Anversa, meglio collegata alle rotte commerciali con il nuovo mondo appena scoperto. Tutto ciò portò a un graduale decadimento del Waterhalle, che alla fine fu demolito. Il fiume Reie venne in parte interrato. Il dipinto mostra la demolizione dell'edificio che ha avuto un ruolo così centrale nella grande ricchezza e potenza della Bruges medievale.

Vista interna del Waterhallen di Bruges durante i lavori di demolizione tra il 1787 e il 1789. Il tetto dell'edificio è già stato completamente rimosso. Dietro le facciate si intravede il Belfort. 

Afbraak van de Waterhalle -anonieme meester (18de eeuw)

Informazioni pratiche

Indirizzo

Markt 1
8000 Brugge
Belgio
Visualizza le indicazioni

Orari di apertura

  • L'Historium è aperto tutti i giorni. Consulta il sito web per conoscere gli orari di apertura aggiornati.

Tariffe

  • Dai un'occhiata al sito web per avere una panoramica di tutte le tariffe e gli sconti.

Accessibilità

  • L'Historium è accessibile a persone con disabilità.