Chiesa di San Giacomo

Michiel Coxcie (1499-1592)

Trittico di Cristo in croce
Sint-Jacobskerk in Gent (Interieur)
Triptiek van Christus aan het kruis, Michiel Coxcie


Gand è una città a misura d'uomo, dove si concentrano centinaia di monumenti nel raggio di pochi metri. Partendo dalla Cattedrale, fai una piacevole passeggiata lungo il Beffroi, la caratteristica torre civica, fino a una delle tante chiese monumentali. La Chiesa di San Giacomo è una delle poche a fondere l'architettura romanica con il barocco: un luogo davvero unico.

Chiesa di San Giacomo

Tradizionalmente, la Chiesa di San Giacomo rappresenta un luogo di incontro dinamico per pellegrini, persone del luogo e passanti occasionali. Questa pluralità di carattere si manifesta anche nel suo aspetto. L'impulso apparentemente insaziabile a costruire e ricostruire ha dato alla chiesa la sua forma attuale, rendendola una testimonianza unica di quasi 900 anni di architettura ecclesiastica a Gand.

Trittico di Cristo in croce

Questo trittico rappresenta i tre momenti più importanti della vita di Cristo: la nascita, il martirio sulla croce tra i due ladroni e la resurrezione due giorni dopo. Michiel Coxcie, uno dei pittori che portarono il Rinascimento italiano nei Paesi Bassi meridionali, dipinse la Crocifissione nel 1579. Egli si occupò del ritratto dell'abate e del Cristo risorto. Solo molto più tardi Jan van Cleef dipinse le scene nella parte anteriore dei pannelli laterali.

 

Informazioni pratiche

Indirizzo

Bij Sint-Jacobs
9000 Gent
Belgio
Visualizza le indicazioni

Orari di apertura

  • Da aprile a settembre:
    • Martedì, mercoledì e sabato dalle 14.00 alle 18.00.
      Venerdì dalle 10.00 alle 18.00.
    • Chiuso il 3° sabato del mese.
  • Da ottobre a marzo:
    • Da martedì a sabato dalle 13.30 alle 17.30.
    • Chiuso il 3° sabato del mese.

Accessibilità

  • Facilmente accessibile alle persone con disabilità.

Informazioni utili

  • Ingresso gratuito

Altri siti nelle vicinanze

Aanbidding van het Lam Gods van de Gebroeders Van Eyck
Sono estremamente rari i dipinti che hanno cambiato il corso della pittura occidentale, ma questo monumentale polittico dei fratelli Van Eyck è uno di questi.
Sint-Michielskerk Gent (interieur)
La chiesa gotica presenta una notevole conformità di stile, che si riflette anche negli interni. Un’oasi di quiete nel centro di Gand.
Sint-Salvatorkerk Muurschilderingen, Theodoor Canneel
Il progetto artistico di Théodore Canneel consisteva nella realizzazione di una cappella come opera d'arte totale.